Nel mondo della distribuzione, agire con lentezza significa perdere margini e clienti. Eppure, molte aziende prendono decisioni sulla base di report datati, file Excel manuali e intuizioni personali..
Con Odoo, puoi finalmente vedere tutto, in tempo reale.
In questa guida trovi esempi concreti di dashboard e KPI che fanno la differenza per vendite e supply chain.
Cosa rende potente una dashboard
Una dashboard efficace deve essere:
✅ In tempo reale
✅ Visivamente leggibile
✅ Rilevante per il tuo ruolo
✅ Con KPI chiari, non solo dati grezzi
Con Odoo, hai tutto questo. E puoi personalizzarlo in base ai tuoi processi.
Le dashboard per il reparto vendite
Esempi chiave:
> Tasso di conversione per pipeline
> Vendite per prodotto/cliente
> Valore medio per opportunità
> Tempo medio per chiusura deal
> Forecast vs. obiettivi
Insight che generano azioni:
> Migliori venditori e prodotti più richiesti
> Campagne che performano meglio
> Opportunità a rischio
Le dashboard per la supply chain
Esempi chiave:
> Rotazione delle scorte
> Indice di disponibilità a magazzino
> Lead time medio
> % di ordini evasi al primo colpo
> Previsioni di domanda
Insight che generano azioni:
> Ribilanciamento stock
> Ottimizzazione riordini
> Anticipo dei picchi di domanda
Come leggere le dashboard in ottica decisionale
Ogni dashboard deve guidarti verso azioni specifiche.
Alcuni consigli pratici:
> Definisci i KPI “critici” per i tuoi obiettivi
> Imposta alert per variazioni anomale
> Usa i filtri per leggere dati per area, cliente, prodotto
> Pianifica review settimanali basate su insight reali
Le dashboard non sono report statici: sono strumenti dinamici per guidare il tuo business. Con Odoo, ogni decisione è sostenuta da dati aggiornati, leggibili e connessi.
Vuoi vedere le dashboard in azione? Contattaci per una demo su misura.
Stai pensando di integrare Odoo nella tua attività?
Semplice, efficiente e ad buon prezzo!